
il senso dell'umorismo non è innato, non è neanche comprensibile ai più
chi lo ostenta e ne è privo non fa ridere ma risulta alquanto patetico (quando non fa anche innervosire
ridere fa bene alla salute, così dicono
di sicuro allenta le tensioni, e aiuta la digestione
un sorriso è comprensibile a tutti, al di là dell'età, dell'estrazione sociale e della provenienza geografica
l'umorismo è sempre legato all'intelligenza, una persona senza senso di umorismo solitamente è ottuso e mentalmente poco agile
ridere con intelligenza lega le persone
la risata grassa, volgare e dozzinale non ha niente a che vedere con l'umorismo ed è espressione di mancanza di eleganza
quando una persona ride per la parola 'tetta' o 'cacca', a che livello siamo?
RispondiElimina